
Gilberto Gil (Salvador di Bahia, 26 giugno 1942) è un musicista ed ex ministro della cultura brasiliano. E’ uno dei più importanti e noti musicisti brasiliani.
Gil è un tropicalista che suona un samba postmoderno aggiornato con rock reggae e influenze africane (Bahia è la regione più nera del Brasile, patria di samba e riti magici intrecciati in modo singolare all’ortodossia cattolica).
All’età di otto anni è attirato dalla baião (un ritmo del norte del Brasile) di Luiz Gonzaga, inizia a suonare l’accordeon. Alla fine degli anni Cinquanta, Gil suona ai forros (un tipo di festa popolare) con un gruppo chiamato Os Desafinados. In questo periodo Gil conosce la musica di un altro grande artista sudamericano, il cantante e chitarrista João Gilberto. Gil ne rimane talmente impressionato che decide di comprare una chitarra e impara a cantare e suonare la Bossa Nova.
La sua prima apparizione pubblica avviene nel 1964: partecipa allo show di Bossa nova e di canzoni brasiliani tradizionali “Nós Por Exemplo”, dove ha modo di incontrare anche Caetano Veloso, Maria Bethânia, Gal Costa.
Nel 1965 Gil si trasferisce a São Paulo. Dopo aver cantato e suonato in diversi show, riscuote il suo primo successo registrando Louvaçao. Gil registra allora il suo primo album, anche questo intitolato Louvaçao.
http://www.lastfm.it/music/Gilberto+Gil
Nessun commento:
Posta un commento