Un tacchino di 5kg
Ingredienti per la marinata:
- 2 tazze di cachaça oppure di rum leggero,
- 2 cipolle di media grandezza da affettare,
- 6 spicchi d’aglio tritati,
- 4 pomodori maturi,
- 1 tazza d’olio d’oliva,
- 2 foglie di alloro,
- 1 tazza di succo di lime fresco,
- ¼ di tazza di scorze di limone grattugiate,
- 2 tazze d’acqua, mezza tazza di scalogno tritato,
- 1 tazza di prezzemolo tritato
Ingredienti per il ripieno:
- Interiora e collo di 1 tacchino,
- 1 cipolla affettata,
- 1 tazza di burro,
- 2 tazze di farofa o corn flakes normali,
- 6 albicocche senza nocciolo (in alternativa vanno bene le albicocche affettate oppure 10 albicocche essiccate, fatte rinvenire in acqua ed affettate),
- 1/2 mezza tazza di uvetta fatta rinvenire in 1 tazza di sciroppo e ¼ di tazza di rum scuro,
- 1 scalogno tritato,
- 2 cucchiai di prezzemolo tritato,
- 4 uova sode tritate,
- 15 ostriche affumicate oppure 20 ostriche in scatola tritate a grossi pezzi.
Preparazione:
- Unite e mescolate gli ingredienti per la marinata in un recipiente grande.
- Ponete il tacchino (che dovrebbe pesare circa 5 kg) in una busta di plastica per alimenti, e copritelo con la marinata;
- Una volta fatto questo, richiudete la busta di plastica evitando che rimanga dell’aria dentro.
- Mettete la busta in frigo e lasciate il tacchino a marinare per tutta la notte.
- Ponete il collo e le interiora del tacchino in una casseruola con dell’acqua; lascitaelo cucinare fino a quando le carni non diventano morbide e tenere, quindi togliete dal fuoco e fate tutto a fette.
- Ricordatevi di conservare l’acqua rimasta nella casseruola.
- Prendete la cipolla e cucinatela in una padella con il burro, fino a quando la consistenza diventa trasparente.
- A questo punto, unite le interiore, l’uvetta, il farofa (o i corn flakes) e le albicocche; cucinate il tutto con il burro, poi aggiungete il brodo con cui avete preparato le interiora.
- Lasciate cuocere finchè il tutto si inumidisce, evitando che però diventi troppo liquido.
- Infine, unite il prezzemolo, le uova, lo scalogno e le ostriche, precedentemente salate e pepate, quindi lasciate che il composto si raffreddi.
Per assemblare e cuocere:
- Una volta tolto il tacchino dalla marinatura, assicuratevi di asciugarlo bene con degli scottex o dei tovaglioli; pepate e salate il tacchino, poi usate l’olio di oliva per spennellarlo leggermente.
- A questo punto, potete farcire il tacchino con il ripieno preparato come indicato sopra; curatevi di legare il tacchino con dello spago per alimenti.
- Mettete il tacchino in forno a 160°C, e lasciatelo arrostire per circa 4 ore; la temperatura interna ottimale del tacchino dovrebbe aggirarsi intorno ai 70°C.
- Una volta sfornato, affettate il tacchino e condite le sue parti con una salsa calda.
- Se volete, potete guarnire il piatto con delle fette di carambola.
Nessun commento:
Posta un commento