La
"farofa" è un contorno tipico brasiliano a base di farina di manioca
condita, a volte molto asciutta, che va preparata in una infinità di modi. Le
dosi proposte sotto sono soltanto indicative. La "farofa" è una
preparazione generosa, la potete preparare con gli ingredienti e il tempo che
avete a disposizione e viene sempre buona!
Si
usa dire "está fazendo farofa" o "farofeiro" quando una
persona sparge briciole mentre mangia, "come le galline".
Ingredienti
•
150 g di pancetta affumicata a dadini
•
150 g di burro, strutto e olio
•
1 cipolla tritata
•
1 spicchio d’aglio tritato
•
1 mela o 1 banana a dadini
•
2 cucchiai di prezzemolo tritato
•
500 g di farinha de mandioca torrada
•
uova soda a pezzettini, a piacere
•
olive tritate, a piacere
•
sale e pepe
Preparazione
Preparazione della
"farofa":
1. Soffriggere
la pancetta a dadini nel grasso.
2. Unire la
cipolla e lo spicchio d’aglio tritati e cuocere per 1 minuto.
3. Aggiungere
il prezzemolo e la mela o banana tritata, che danno umidità e morbidezza al
piatto. Soffriggere finché sia tutto morbido.
4. Condire con
sale e pepe.
5. Aggiungere
la "farinha di mandioca torrada" un po' alla volta, e farla soltanto
scaldare.
6. In ultimo
aggiungere olive e uova sode a pezzettini.
7. Se è troppo
asciutta aggiungere un po’ di burro sciolto.
"Farofa" per la "feijoada":
· 500gr de farina di
manioca torrada
· 2 cipolle
· 2 spicchi d’aglio ben
tritato
· 100gr di burro o strutto
· Prezzemolo tritato
· Sale e pepe qb
Preparazione:
1.
Soffriggere le cipolle e 2 spicchi d'aglio ben tritati in 100 g di burro o
strutto.
2. Aggiungere
abbondante prezzemolo tritato e 500 g di “farinha de mandioca torrada”,
lasciando soltanto scaldare.
3. Aggiustare
di sale e pepe.
4. Deve
rimanere soffice e asciutta.
Nessun commento:
Posta un commento