venerdì 21 febbraio 2014

MARCIO RANGEL


Straordinario chitarrista brasiliano e compositore mancino, dotato di grande talento, carisma ed eclettismo. 

La sua musica richiama i suoni dellest e dellovest, crea una magica atmosfera senza frontiere di generi, cogliendo ogni influenza musicale, partendo dalle origini e in tutte le sue forme espressive. Marcio Rangel nasce a Mossor (Brasile) il 07 novembre 1974. All' età di sedici anni inizia a suonare la chitarra e sviluppa il suo stile usando una chitarra da destri: suonando, cio, i bassi con lanulare e il mignolo e la melodia con il pollice, lindice e il medio. Ne scaturisce, cos, una sonorit pi potente nei bassi e vellutata negli acuti, che sviluppa nuove digitazioni di accordi e un senso melodico ritmico e armonico. La sua musica personale e dalla tecnica strumentale innovativa. Le sue composizioni originali sono di rara bellezza estetica e lirica, dotate di armonia e ritmi complessi e, allo stesso tempo, semplici e incisive, melodicamente accessibili al primo ascolto.

Stato ospite, in veste di interprete e/o compositore, in festival di rinomato spessore artistico, in Italia e allestero e si esibito sia come solista che in varie formazioni, al fianco di artisti riconosciuti nella scena musicale nazionale ed internazionale. Come compositore segue il percorso di un Brasile in evoluzione, senza mai perderne le radici, la vera essenza e la fantasia. Il Brasile una cultura composta di tradizioni musicali diverse, che ha assorbito nella sua storia linfluenza di varie culture: quelle dei neri, degli indios, degli europei. Un Brasile nel quale Rangel intraprende un viaggio attraverso le più svariate tradizioni musicali, per poi tornare di nuovo fresco e vivace in ogni sua composizione. 

E' stato considerato un talento tra i compositori e i chitarristi brasiliani dotato di personalit spontanea, energia e grandissima sensibilit. Attraverso una ricerca delle radici della musica brasiliana ed un linguaggio moderno, ha saputo valorizzare la tradizione afro-brasiliana, che svela il lavoro -- anche di ricerca -- speso in ogni spartito, in ogni accordo, in ogni arrangiamento


.www.myspace.com/marciorangel

Nessun commento:

Posta un commento